mercoledì 22 luglio 2015

Windows 10 disponibile gratis

Con Windows 10 Microsoft ha ascoltato i suoi utenti. Gli stessi utenti che nel corso degli anni hanno spesso criticato l'approccio di Redmond ma che, a conti fatti, non hanno mai smesso di utilizzarne il software. Utenti che si sono uniti in milioni nella Technical Preview incuriositi dal nuovo sistema operativo e che sono stati pronti a rilasciare i propri feedback nella speranza di ottenere le modifiche richieste. Un nuovo approccio di Microsoft, i cui risultati si consolideranno il prossimo 29 luglio.
Windows 10 sarà disponibile commercialmente proprio il 29 luglio, e ad annunciarlo non è questa volta un CEO di una società terza, ma la stessa Microsoft. Sarà lanciato in 190 paesi, inclusa l'Italia, con tutte le novità frutto di anni di lavoro di sviluppo, e mesi di testing all'interno della fase di beta pubblica contrassegnata con il nome "Technical Preview". In questa hanno partecipato gli stessi utenti, che hanno avuto modo di provare il software e modellarlo in base alle proprie esigenze, grazie al nuovo modus operandi della rinnovata Microsoft di Nadella.


Ecco i quattro punti cardine di Windows 10, secondo Microsoft:
Interfaccia familiare e migliorata: Windows 10 reintegra il menu Start, già familiare per tutti gli utenti che utilizzavano le versioni più vecchie del sistema operativo, e malamente abbandonato con Windows 8. Il nuovo Menu Start miscela la struttura delle vecchie versioni all'interfaccia grafica moderna di Windows 8, e consente di trovare facilmente i file e le applicazioni preferite. La nuova versione include inoltre Windows Hello, Passport e Windows Defender, integra una nuova interfaccia grafica con app Modern in finestre ed è al tempo stesso compatibile sia con dispositivi con mouse e tastiera, che con tecnologie di input touch.
Esperienza d'uso semplice e personalizata: attraverso le nuove funzionalità native, Windows 10 vuole aiutare l'utente a svolgere velocemente le attività di tutti i giorni. Cortana, ad esempio, è la prima assistente digitale presente in ambiente desktop, ed è in grado di identificare le preferenze individuali con gli algoritmi di deep learning di Microsoft e di Bing e offrire suggerimenti su misura, promemoria e un rapido accesso alle informazioni più importanti sia attraverso input di testo, che vocali. Hello accoglie gli utenti salutandoli con il loro nome, e consente loro l'accesso con tecnologie di autenticazione biometrica.
Maggior produttività con Microsoft Edge e la nuova suite di applicazioni universali di Office. Il primo è un browser che sostituisce Internet Explorer (che sarà comunque ancora presente per ragioni di compatibilità) e si è già mostrato estremamente performante. Integra funzionalità di Lettura avanzate e, con l'implementazione nativa di Cortana, permette di effettuare ricerche in maniera più veloce, sfruttando ancora una volta il novero di informazioni che l'assistente virtuale conosce sull'utente e proponendo contenuti basati su interessi e preferenze personali. In aggiunta alla suite professionale Office 2016 per desktop, sono disponibili anche le app universali Word, Excel, PowerPoint e Outlook.
Produttività e intrattenimento cross device: la funzionalità forse più interessante, oltre alla rivoluzione estetica, è quella data da Continuum. La tecnologia di Microsoft permette di utilizzare un dispositivo mobile come se fosse un vero e proprio PC, con un'interfaccia ad-hoc pensata per essere utilizzata abbinando mouse e tastiera esterni. Windows 10 sarà un sistema operativo unico per tutte le piattaforme hardware compatibili, partendo da sistemi embedded fino ad arrivare a workstation e passando dalle console di gioco.
Per quanto riguarda la disponibilità, Microsoft fa sapere che tutti gli utenti potranno avere Windows 10 per PC e tablet il 29 luglio scaricando l'aggiornamento gratuito o acquistando i nuovi dispositivi Windows 10. Abbiamo già scritto che da oggi, 1 giugno, è possibile prenotare l'aggiornamento dei device con una schermata apposita apparsa sulle più recenti versioni di Windows. I prezzi per l'installazione da zero non sono stati ancora annunciati ufficialmente.

Nessun commento:

Posta un commento