sabato 5 settembre 2015

Hi-tech, Irlanda campione d’Europa, Italia indietro

Nel confronto tra le regioni più competitive Dublino è in testa con il 7,3% di addetti all’hi-tech mentre in Italia solo Lazio e Lombardia sono a livelli dei migliori
I settori ad alta tecnologia sono da sempre fra i più produttivi, in grado di rendere dinamica un’economia anche in tempi di vacche magre. Ma com’è la situazione in Europa, da questo punto di vista, e dove si trovano le aree più avanzate?
La maggiore concentrazione di lavoratori nei settori high tech si trova in Gran Bretagna, ad ovest di Londra, nelle regioni del Berkshire, Buckinghamshire e Oxfordshire: tante imprese che operano in informatica e biologia, e dunque oltre un occupato su dieci impiegato in un lavoro ad elevata tecnologia o intensità di conoscenza.
Spesso sono le aree capitali quelle a maggiore densità di high tech, ma anche così esistono grosse differenze fra territori. Fra queste ultime la prima è la regione di Madrid, in cui 9 occupati e mezzo ogni cento lavorano in quest’ambito. Poi c’è Praga, in cui si supera di poco i 9. Nell’area di Stoccolma sono circa 8 ogni cento occupati, mentre a Londra, Berlino e Parigi ne troviamo intorno al 7%.
Il Lazio, prima regione italiana, si ferma al 6,2.

Wizard 101

Nessun commento:

Posta un commento